La Coppia dei Sogni
#ROADTOTOKYO
Chi siamo?
Siamo Arjola e Emanuele. Due ragazzi che amano correre e saltare. Facciamo parte della Nazionale Italiana Paralimpica di Atletica Leggera ed abbiamo vissuto un sogno: vestire i colori azzurri ai Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro.
Ora puntiamo a traguardi sempre più grandi: ora vogliamo una medaglia alle Paralimpiadi di Tokyo2020! Noi non smettiamo mai di sognare perchè noi siamo la Coppia dei Sogni.


Mission
I sogni, la passione e l’amore sono il motore dell’universo.La Coppia dei Sogni è pronta a vivere con gioia ed entusiasmo il sogno di una medaglia alle Paralimpiadi. Come sempre “Ema e Arj” affronteranno questa esperienza con grinta, coraggio e determinazione ed utilizzeranno la loro influenza mediatica per parlare di disabilità, pari opportunità e uguaglianza.

Emanuele Di Marino
Atleta
Emanuele nasce a Salerno nel 1989 con una malformazione congenita che prendeil nome di piede torto di III grado con malformazione ossea.
Disciplina: atletica paralimpica 100, 200 e 400 metri.
Categoria: T44 – atleti con deficit al di sotto del ginocchio.
Esordisce nel 2014 con la maglia della nazionale ai Campionati Europei Paralimpici di Atletica Leggera a Swansea dove arriva terzo nei 400 mt.
Ai Mondiali 2017 di Londra vince un Bronzo nei 400m e un argento nella staffetta 4X100m.
Vanta il record italiano indoor nei 60mt.

Arjola Dedaj
Atleta
Arjola nasce in Albania nel 1981. A soli tre anni le viene diagnosticata una retinite pigmentosa che peggiora gradualmente fino a costringerla alla cecità.
Disciplina: atletica paralimpica 100, 200 metri e salto in lungo.
Categoria: T11 – atleti non vedenti.
Esordisce con la maglia della nazionale nel 2014 a Swansea ai Campionati Europei Paralimpici di Atletica Leggera vincendo subito tre medaglie, due d’argento nel salto in lungo e nei 200 mt, e una di bronzo nei 100 mt.
Ai Mondiali 2017 di Londra vince un oro nel Salto in Lungo.
Vanta il record italiano indoor nei 60mt.
Nel 2016 riceve l’Ambrogino d’oro dal Comune di Milano e nel 2017 ritira il Collare d’oro al merito sportivo dal CONI.
L'amore è composto da un'unica anima che abita due corpi.
“Ema” è un grande appassionato di cucina, ma il suo più grande amore dopo l’atletica sono i motori, soprattutto quelli a due ruote. Inutile dire chi sia il suo idolo: l’intramontabile Valentino!
“Arj” è un’ottima ballerina che adora i balli caraibici. In pochi sanno che è stata anche un’ottima giocatrice di softball, sua prima esperienza sportiva appena giunta in Italia. Quando non corre, salta, lancia e balla si rilassa leggendo romanzi e ascoltando musica soft.
Quando riescono a ritagliarsi un po’ di tempo libero da passare insieme amano sia passeggiare per la città, sia stare a casa sorseggiando una tazza di tisana e coccolando i loro gatti. Hanno una vita impegnativa e quasi simbiotica, resa piacevole da una grinta fuori dal comune.
Lei è diventata il suo sostegno, lui i suoi occhi. Sono due disabilità che si uniscono. Una somma di sottrazioni con risultato positivo.
Il sogno: Tokyo 2020
Dopo un quadriennio felicissimo, conclusosi con il raggiungimento di due traguardi straordinari come la partecipazione di entrambi alle Olimpiadidi Rio e la consegna dell’Ambrogino d’oro ad Arjola, ora la Coppia si è tuffata verso nuovi e più ambiziosi sogni, rigorosamente a cinque cerchi.
Da ora, e fino al 2020, Ema e Arj si prepareranno per aggiudicarsi una medaglia paralimpica nel paese del Sol Levante. Ce la faranno? La risposta fa rima con la parola “amore”…
20 - 26 agosto 2018, Berlino
2019
Campionati Mondiali